Si comunica che l'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Livorno in collaborazione con SYSTEM Srl di Livorno organizza un incontro gratuito sul tema:
I "NUOVI" CONTI ANNUALI 2016
Le nuove regole contabili, la loro prima adozione ed i possibili impatti fiscali
L'evento si terrà presso la sala plenaria del Meeting e Conference Centre Pancaldi il:
13 Aprile 2017
Palazzo Pancaldi 57127 Livorno Viale Italia
(orario 14:30 -18:30)
Programma dei lavori
1. Introduzione Le modifiche al codice civile L’aggiornamento dei principi contabili I nuovi principi di redazione: rilevanza e sostanza
|
3. Ie principali novità valutative Le spese di ricerca, di pubblicità e l’avviamento Il costo ammortizzato: descrizione del criterio Il costo ammortizzato: esemplificazioni operative Cenni al fair value per i derivati ed alle altre modifiche Le differenze valutative fra le tre forme di bilancio |
2. Le modifiche agli schemi di bilancio Le tre forme del bilancio d’esercizio Le novità in stato patrimoniale e conto economico Il rendiconto finanziario come terzo prospetto Le novità della nota integrativa La nuova tassonomia XBRL 2016-11-14
Coffee-Break |
4. FTA e nuove regole fiscali La procedura per il passaggio alle nuove regole Applicazione retroattiva e prospettica Un caso di first time adoption Il contenuto fiscale del “milleproroghe” Il principio di derivazione rafforzata Le principali modifiche al reddito d’impresa
|
Relatore
Prof. Andrea Fradeani
Associato di Economia aziendale dell’Università di Macerata, Dottore commercialista, revisore legale e giornalista pubblicista, membro dei tavoli tecnici di XBRL Italia e coautore della tassonomia.
Crediti Formativi
La partecipazione all'evento darà diritto ad un massimo di 4 crediti formativi .
L'evento sarà patrocinato dalla System Srl Via Pian di Rota, 25/8 Livorno, che nell'occasione, a completamento del quadro operativo e normativo, prima della ripresa dei lavori, dopo il coffee-break, assieme ad un relatore di PandaSecurity Italia, società leader nei sistemi per la sicurezza informatica, affronterà un tema di forte attualità “La Sicurezza Informatica ai tempi di Cryptolocker”, durata 30 minuti c.a. Con il termine sicurezza informatica si intende quel ramo dell'informatica che si occupa delle analisi delle minacce, delle vulnerabilità e del rischio associato agli asset informatici.